A portata di mano
Dal 26 aprile al 4 maggio il Palazzo Ghisi, già Sommariva, presso la Banca Centropadana di Lodi (corsa Roma 100), ospita la mostra “Si prega di toccare” giunta alla settima edizione consecutiva. Un evento unico nel […]
Gentilissimi, il giorno 9 maggio alle ore 20.30 presso l’aula magna del Liceo Scientifico “Gandini” in via Papa Giovanni XXIII n.1 a Lodi, si terrà l’incontro dal titolo “Il mondo adolescente. Cosa possono fare gli adulti […]
E’ stato pubblicato, sul quotidiano locale “Il Cittadino”, l’articolo relativo al Concorso “Poster per la Pace”, Organizzato dal Lions Club. Anche la nostra Scuola Secondaria di I Grado, ha partecipato al concorso, classificandosi al primo posto […]
“Liberi” non è solo un progetto musicale, ma un’opportunità educativa che mira a sensibilizzare i giovani sui rischi delle dipendenze e a fornire loro gli strumenti necessari per fare scelte responsabili. Grazie alla musica, i ragazzi […]
Il Comune di Lodi Vecchio, in collaborazione con il Circolo ARCI, l’A.N.P.I. sezione di Lodi Vecchio e il nostro Istituto Comprensivo FESTEGGIANO la ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione. Tra gli appuntamenti, ricordiamo in particolare, la data […]
Lunedì 24 marzo 2025 le classi prime e terze della Scuola Secondaria di I Grado saranno impegnate in un incontro con la Polizia di Lodi sulle tematiche importanti e attuali di Bullismo, Cyberbullismo e sicurezza in rete. L’incontro si […]
A.S. 2024/2025
La scuola dell’infanzia ha un tempo scuola di 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì.
Ha durata triennale e non è obbligatoria.
Il percorso di studio si articola su un tempo scuola di 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì.
Il tempo scuola è di 990 ore curricolari, ovvero 30 ore settimanali distribuite in 5 giorni, dal lunedì al venerdì.